• Info

Depresso Gioioso

~ Chiacchiere da bar senza ubriachi e cessi sporchi ma lo stesso livello di inutilità e competenza. Puoi farne a meno.

Depresso Gioioso

Archivi tag: rimborso

Aliexpress, mia esperienza d’acquisto

16 lunedì Mar 2015

Posted by cavallogolooso in status

≈ 4 commenti

Tag

aliexpress, cinesi, e-buyer, e-commerce, partial refund, protezione acquisto, purchase protection, redfund, rimborso, soldi


tipa che compra

Aliexpress è in qualche modo una “manifestazione” dell’e-commerce “alibaba”: il famoso e-commerce cinese.
Una delle cose che, mi dicevano, caratterizza la protezione dell’acquisto è che tu paghi, ma loro NON danno i soldi al venditore se tu non dici che è tutto ok.

Aprirei volentieri una parentesi sul fatto che questo sistema da “negoziatori di sequestrato” lo propongo da 10 anni dicendo che lo dovrebbero fare LE BANCHE. Ma non lo faccio qui ora.

Vorrei invece raccontarvi la mia esperienza. Ma vedrò di farlo anche su “ciao” … se c’è ancora qualcuno che lo usa.

Ho ordinato un telecomando con tre riceventi. Anzi, ho ordinato DUE di questi assiemi, per un totale di DUE telecomandi e sei riceventi. Ho anche esagerato col costo di spedizione, praticamente pari all’intero acquisto, pur di avere i beni ad una buona velocità.

Sono arrivati VE-LO-CIS-SI-MI con DHL. Pacchetto a posto, pacchetti contenuti nel pacchetto a posto, non puzzavano nemmeno (e vi assicuro che dopo quasi 20 anni in un’azienda con fornitori cinesi il fattore “fetore” non è trascurabile, cosa che mi ha sempre ricordato quanto male possano vivere quei poveri cristi).

Faccio il mio check-in completo e verifico che le cose non vanno bene: son cazzi. Uno dei ricevitori non funziona. Neanche male uno su sei, forse direte voi. Il costo totale del risarcimento ammonterebbe a 8 euro. Ma io non voglio un risarcimento in soldi. Non me ne frega un cazzo. Io voglio il mio fottuto ricevente. Altrimenti con cosa li comando i fari, ci attacco su 8 euro? Ma se dovessi spedire indietro il ricevente danneggiato per DIMOSTRARE che non funziona, ovviamente spenderei troppo.

Così io vorrei (eh, beata speranza) che mi mandassero il pezzo E BASTA. A loro spese, perché io ho già speso molto per un bene funzionante e completo.

Ad ogni modo, fiducioso sulle soluzioni di AliExpress entro nel sistema … attenzione però, il sistema non è ancora conscio del fatto che il bene mi sia stato consegnato (eppure il corriere mi ha fatto firmare un cazzo digitale: come mai allora non hanno SUBITO questa info? perché dovremmo fidarci delle firme digitalizzate se non servono ALMENO a far transitare immediatamente le informazioni?). Attendo (si fa tutto in inglese, cmq).

Appena il sistema ne è cosciente vado a premere “OPEN DISPUTE”. Sorpresa: non si può. Fino a CINQUE giorni dalla consegna non è possibile. Ma il sistema di protezione dura OTTO GIORNI. Si ma di cui CINQUE non possono essere usati?????
Quindi il sistema di protezione è di TRE, CAZZO.
Ad ogni modo suggeriscono di contattare il venditore.
Lo faccio nel forum integrato nell’ordine. Niente.
Lo faccio con l’e-mail indicata nell’ordine. Niente.
Lo faccio con la mail indicata nel biglietto da visita che è stato infilato nel pacchetto. Niente.
Il fornitore cinese se ne è strasbattuto i coglioni delle mie comunicazioni. Lo posso affermare con una certa dose di sicurezza perché comunque sul forum integrato non ci sono risposte e perché uso un sistema di tracciamento delle e-mail che se non sei un paranoico di solito fonisce buone informazioni: quella e-mail NON è mai stata aperta.

Il sistema di aliexpress tenta di proporti, in una chat molto efficiente se pure in stile primi anni 2000 (cosa che dimostra che nuovo non significa buono), un dialogo con una simil-intelligenza-artificiale che chiamano robot … che un parte ha anche buone risposte. Ad ogni modo non soddisfacenti. Cerco un umano e… LO TROVO! Ci “parlo” è mi dice semplicemente di attendere che siano passati i 5 giorni e mi suggerisce di richiedere un rimborso parziale.

Ovviamente, ripeto, io mi attaccherò al pene il mio rimborso parziale perché coi soldi non si fa il lavoro, mentre con quello che avevo ordinato si.

Mi sono però preso la briga di chiedere al servizio perché mai nella loro policy fosse previsto un sistema di protezione acquisti di OTTO giorni ma che prima di CINQUE non fosse possibile aprire la disputa? In questo modo in realtà io avevo solo TRE giorni per risolvere i problemi.

Risposta: è la nostra policy.

Questa non è una risposta. E’ più un “è così e basta, se ti sta bene altrimenti fottiti”.

So. Adesso avete una testimonianza di questo tipo di acquisto. Certo, meglio dei fornitori italiani che usano un e-commerce fasullo che dice “disponibile” senza mai aggiornre le giacenze e che poi piange se gli annullo l’ordine dato che io ho ordinato N pezzi e non gli N-1 che avevano loro.

Ora, purtroppo, capisco perché Google Merchant ti OBBLIGA ad indicare la giacenza. Aliexpress è in qualche modo una “manifestazione” dell’e-commerce “alibaba”: il famoso e-commerce cinese.
Una delle cose che, mi dicevano, caratterizza la protezione dell’acquisto è che tu paghi, ma loro NON danno i soldi al venditore se tu non dici che è tutto ok.

Aprirei volentieri una parentesi sul fatto che questo sistema da “negoziatori di sequestrato” lo propongo da 10 anni dicendo che lo dovrebbero fare LE BANCHE. Ma non lo faccio qui ora.

Vorrei invece raccontarvi la mia esperienza. Ma vedrò di farlo anche su “ciao” … se c’è ancora qualcuno che lo usa.

Ho ordinato un telecomando con tre riceventi. Anzi, ho ordinato DUE di questi assiemi, per un totale di DUE telecomandi e sei riceventi. Ho anche esagerato col costo di spedizione, praticamente pari all’intero acquisto, pur di avere i beni ad una buona velocità.

Sono arrivati VE-LO-CIS-SI-MI con DHL. Pacchetto a posto, pacchetti contenuti nel pacchetto a posto, non puzzavano nemmeno (e vi assicuro che dopo quasi 20 anni in un’azienda con fornitori cinesi il fattore “fetore” non è trascurabile, cosa che mi ha sempre ricordato quanto male possano vivere quei poveri cristi).

Faccio il mio check-in completo e verifico che le cose non vanno bene: son cazzi. Uno dei ricevitori non funziona. Neanche male uno su sei, forse direte voi. Il costo totale del risarcimento ammonterebbe a 8 euro. Ma io non voglio un risarcimento in soldi. Non me ne frega un cazzo. Io voglio il mio fottuto ricevente. Altrimenti con cosa li comando i fari, ci attacco su 8 euro? Ma se dovessi spedire indietro il ricevente danneggiato per DIMOSTRARE che non funziona, ovviamente spenderei troppo.

Così io vorrei (eh, beata speranza) che mi mandassero il pezzo E BASTA. A loro spese, perché io ho già speso molto per un bene funzionante e completo.

Ad ogni modo, fiducioso sulle soluzioni di AliExpress entro nel sistema … attenzione però, il sistema non è ancora conscio del fatto che il bene mi sia stato consegnato (eppure il corriere mi ha fatto firmare un cazzo digitale: come mai allora non hanno SUBITO questa info? perché dovremmo fidarci delle firme digitalizzate se non servono ALMENO a far transitare immediatamente le informazioni?). Attendo (si fa tutto in inglese, cmq).

Appena il sistema ne è cosciente vado a premere “OPEN DISPUTE”. Sorpresa: non si può. Fino a CINQUE giorni dalla consegna non è possibile. Ma il sistema di protezione dura OTTO GIORNI. Si ma di cui CINQUE non possono essere usati?????
Quindi il sistema di protezione è di TRE, CAZZO.
Ad ogni modo suggeriscono di contattare il venditore.
Lo faccio nel forum integrato nell’ordine. Niente.
Lo faccio con l’e-mail indicata nell’ordine. Niente.
Lo faccio con la mail indicata nel biglietto da visita che è stato infilato nel pacchetto. Niente.
Il fornitore cinese se ne è strasbattuto i coglioni delle mie comunicazioni. Lo posso affermare con una certa dose di sicurezza perché comunque sul forum integrato non ci sono risposte e perché uso un sistema di tracciamento delle e-mail che se non sei un paranoico di solito fonisce buone informazioni: quella e-mail NON è mai stata aperta.

Il sistema di aliexpress tenta di proporti, in una chat molto efficiente se pure in stile primi anni 2000 (cosa che dimostra che nuovo non significa buono), un dialogo con una simil-intelligenza-artificiale che chiamano robot … che un parte ha anche buone risposte. Ad ogni modo non soddisfacenti. Cerco un umano e… LO TROVO! Ci “parlo” è mi dice semplicemente di attendere che siano passati i 5 giorni e mi suggerisce di richiedere un rimborso parziale.

Ovviamente, ripeto, io mi attaccherò al pene il mio rimborso parziale perché coi soldi non si fa il lavoro, mentre con quello che avevo ordinato si.

Mi sono però preso la briga di chiedere al servizio perché mai nella loro policy fosse previsto un sistema di protezione acquisti di OTTO giorni ma che prima di CINQUE non fosse possibile aprire la disputa? In questo modo in realtà io avevo solo TRE giorni per risolvere i problemi.

Risposta: è la nostra policy.

Questa non è una risposta. E’ più un “è così e basta, se ti sta bene altrimenti fottiti”.

So. Adesso avete una testimonianza di questo tipo di acquisto. Certo, meglio dei fornitori italiani che usano un e-commerce fasullo che dice “disponibile” senza mai aggiornre le giacenze e che poi piange se gli annullo l’ordine dato che io ho ordinato N pezzi e non gli N-1 che avevano loro.

Ora, purtroppo, capisco perché Google Merchant ti OBBLIGA ad indicare la giacenza.

Annunci

Share this:

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

vodafone relax si… PIU’ IVA E TASSA GOVERNATIVA

09 domenica Dic 2012

Posted by cavallogolooso in politica

≈ 1 Commento

Tag

abbonamenti cellulari, cellulari, codacons, gabole, ingiustizia, nascosto, rimborso, spese, tassa di concessione governativa, tasse


spese !!!!

Carissimi, sono sicuro che nel contratto c’è scritto, non ci sono dubbi. Ma quando ti viene fatto capire che stai pagando “TUTTO COMPRESO” 39,9, oppure 49.9, oppure 69,9 … nessuno ti dice PIU’ IVA (a voce, poi c’è scritto nella fattura, non è certamente nascosto = quando devi pagare non c’è più sorpresa) e nessuno ti DICE “e TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA CHE PAGHI TU”. Ovvero 5 euro e rotti al mese. Che non sono bruscolini se ti sei dato un budget PRECISO per le telecomunicazioni.

Ti trovi con una spesa magari di +10 euro rispetto a quello che avevi preventivato… e questo al mese.

Quindi ricordate: tassa di concessione governativa : la pagate voi anche se non va al vostro gestore telefonico. Ma qualcuno si è mosso per far avere il RIMBORSO… solo che poi ti chiedono soldi anche loro e soprattutto l’iscrizione automatica al loro simil-sindacato…

Share this:

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

e-mail

cavallogolooso@gmail.com
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Articoli Recenti

  • il BURQA degli Italiani DOC
  • i troppotardici
  • rimuginamoriamoci
  • Adobe Premiere Rush: provato il tutorial
  • comunicazione aziendale VS gusto personale [1]

Tag

2013 2016 2017 abbandono amore ansia cazzate consigliato crisi depressione disoccupazione disperazione dolore donne figa fotografia informatica Italia lavoro microstock morte musica nerd politica quarantenni con le ventenni ragazze schifo sesso soldi solitudine suicidio tristezza uomini ventenni con i quarantenni vita

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • gennaio 2012

Categorie

  • comunicazione
  • IT
  • lavoro
  • musica
  • parlarsi addosso
  • photo
  • politica
  • rosicone
  • status
  • TECHY

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Blogroll

  • fotografa famiglie e bambini sempre più difficile per fotografi maschi in Italia 0
  • zerocalcare fumetto strafico!!! 0
  • Cecil Adam's the Straight Dope He knows everything 0
  • riorganizzarsi Da prendere con le pinze (ocio!) ma con alcune cose molto interessanti 0
  • tech geek blog 002 (new) nerdezza urbana asiatica (new posts) 0
  • dubbi in ottimo stato astenersi perditempo arguto personaggino 0

comics

  • zerocalcare fumetto strafico!!! 0
  • Silvia Ziche Silvia Ziche! Ottima fumettista!!! 0
  • Leonardo Ortolani, autore di Ratman. Il blog di Leo Ortolani!!! Quello di RATMAN!!! siiiiii!!!! 0
  • Comic strip balloons (Totaro, Deco, Ciantini, ecc) Lupi di mare e vecchie volpi delle comic strip italiane 0
  • Il vignettista de Il Fatto Natangelo, il vignettista de Il Fatto Quotidiano 0

IT

  • tech geek blog 002 (new) nerdezza urbana asiatica (new posts) 0
  • SS64 Commandline reference by Simon Sheppard 0
  • tech geek blog 001 old nerdarolo gekkettaro asiatico interessante (post vecchi) 0
  • Win2000 performance Tuning Microsoft white paper on Windows 2000 server performante tuning 0

photo

  • Rubicorno Fotolog (iphoneographer) an honest iPhoneographer 0
  • li legge Smargiassi Libri sulla fotografia che legge Michele Smargiassi 0
  • Alessia Glaviano Alessia Glaviano, articoli sulla fotografia 10
  • fotografa famiglie e bambini sempre più difficile per fotografi maschi in Italia 0
  • Il Dito. grafica fica e assai simpatìca 0
  • Steve Mc Curry photographer Steve Mc Curry photographer 0

smart people

  • zerocalcare fumetto strafico!!! 0
  • Eutanasia: legalizziamola Exit International, sito del Dr.Philip Nitschke, con consigli ed informazioni utili in linea con questa visione. 0
  • dubbi in ottimo stato astenersi perditempo arguto personaggino 0
  • Il vignettista de Il Fatto Natangelo, il vignettista de Il Fatto Quotidiano 0
  • Cecil Adam's the Straight Dope He knows everything 0
  • Il Dito. grafica fica e assai simpatìca 0
Annunci

Blog che seguo

  • Moon life
  • Holland Rae, Writer
  • menteminima
  • PowerShell.org
  • DL Blog
  • ruminatiolaica
  • Story of a photographer
  • Il blog del nano Rocco
  • Storie di Ritratti
  • D I S . A M B . I G U A N D O
  • jojiessay
  • Area Shoot World
  • lucidossidiana
  • Shots By Scar
  • Figlio del Giaguaro
  • LucaScutigliani
  • Rock 'n' Shoot
  • GIOVANNI ALBORE
  • Flavio Gilardoni/EffeEmmE
  • prima o poi l'amore arriva. E t'incula.

Spam bloccato

18.150 spam bloccati da Akismet

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Moon life

Holland Rae, Writer

Romance novelist, traveler, journalist. Lover of female protagonists, spicy food, fast cars, and good books.

menteminima

Vorrei poterne ridere.

PowerShell.org

Chiacchiere da bar senza ubriachi e cessi sporchi ma lo stesso livello di inutilità e competenza. Puoi farne a meno.

DL Blog

ruminatiolaica

"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu". M. Troisi

Story of a photographer

La fotografia senza filtri

Il blog del nano Rocco

Se é a pagamento non dá appagamento!

Storie di Ritratti

D I S . A M B . I G U A N D O

jojiessay

La fotografia non è ciò che è stato fotografato, è qualcos'altro. G. Winograd

Area Shoot World

lucidossidiana

Pensieri fotografici

Shots By Scar

Marco Scarano Photography - Eyes through the world

Figlio del Giaguaro

Chi non conosce il silenzio del deserto non sa cosa sia il silenzio. (proverbio tuareg)

LucaScutigliani

Rock 'n' Shoot

Diario disordinato di una fotografa on the road

GIOVANNI ALBORE

PHOTOGRAPHY

Flavio Gilardoni/EffeEmmE

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. (Gandhi)

prima o poi l'amore arriva. E t'incula.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: